L’eredita gastronomica delle Alpi si schiude in una “cucina povera”, ricca di
sapori della natura. Nata da una pura necessità, si è trasformata in una tradizione molto apprezzata. Il fiore all’occhiello della nostra
cucina alpina a tema, con felici
incursioni mediterranee, si rivela nell’utilizzo di
ingredienti stagionali del territorio. Carne locale di antiche razze animali e varietà. Patate, barbabietole, rape, crauti e vari cereali della Val Pusteria. Si tratta dei
prodotti dei nostri contadini che utilizziamo freschi e con rispetto, con la riscoperta di
ingredienti ormai dimenticati, senza l’aggiunta di esaltatori di sapidità e glutammati.
Per insaporire i piatti, utilizziamo le
erbe e i frutti di bosco del nostro orto, dei prati dei boschi. In estate, li gustate appena raccolti, ma li conserviamo anche per l’inverno! Cogliete tutta la bontà delle Dolomiti in quel
ristorante nella Val Fiscalina.
Soddisfiamo solo in modo limitato allergie e intolleranze alimentari. Pertanto, vi preghiamo di concordare già in fase di prenotazione gli eventuali provvedimenti da prendere.